|
siccome ho trovato abbastanza casualmente il verbale di una discussione avvenuta in consiglio comunale a Majano il 26 aprile scorso, riporto qui il link ( questo l'allegato)
in quanto si è discusso della posizione del comune di Majano su quest'opera. Come si legge l'attuale opposizione si dichiara
favorevole mentre la maggioranza per ora non si esprime
|
La posizione del com ...
|
Inviato alle 13 Anni fa
da cristian.cudizio
|
|
io non so cosa risponderti se non quello che l'assessore ha gia detto in passato ovvero che non ci sono i soldi per
farlo. Di fatto la formula che propongono è solo un trucco perché se leggi un po' documentazione e articoli
gia scritti su questo sito ti renderai conto che comunque rischiamo di dover pagare lo sciempio, quindi come si
dice: "cornuti e maziati"
|
Contro l'autostrada ...
|
Inviato alle 13 Anni, 3 Mesi fa
da cristian.cudizio
|
|
|
Pagina Facebook Comi ...
|
Inviato alle 13 Anni, 8 Mesi fa
da cristian.cudizio
|
|
Ciao Cjasteàn, benvenuto!
Sul discorso mulattiere sarei d'accordo con te  solo che gli estremismi non ci aiutano ma rischiano di vanificare il nostro impegno di opposizione contro questa opera. Io penso che sia più utile far capire anche a chi sostiene questa idea di sviluppo che questa opera ha un rapporto costi/benefici assolutamente sfavorevole, contrariamente a quanto l'assessore regionale competente e promotore vuole far credere.
Per quanto riguarda Facebook hai perfettamente ragione, ci stiamo un attimo organizzando per avere sul sito un minimo di documenti e contenuti prima di aprire una pagina dedicata, il meccanismo dei gruppi in facebook attualmente non mi sembra molto comodo ne efficace.
|
Ecco cosa puoi fare ...
|
Inviato alle 13 Anni, 11 Mesi fa
da cristian.cudizio
|
|
Segnalo il link al blog di Andre Wehrenfennig di Legambiente che riporta il testo del suo intervento a un convegno tenutosi recentemente i Austria, mi pare riassuma brillantemente la situazione della politca regionale delle infrastrutture di trasporto:
andreaw.wordpress.com/2011/05/09/il-friu...a-o-area-di-transito
|
Articolo interessant ...
|
Inviato alle 13 Anni, 12 Mesi fa
da cristian.cudizio
|
|
Effettivamente mi era sfuggito che ci fossero corse solo la domenica  (poi l'orario che ho visto parla di giorni festivi ma cambia poco).
L'idea della pista ciclabile è bella, rienterebbe sicuramente alla perfezione in un piano di valorizzazione turistica della zona, però dismettere, anziché sfruttare, una linea ferroviaria esistente a me pare un peccato. Ricordiamoci che l'alternativa alla ferroria sono auto e camion che sono quello contro cui un po' stiamo lottando...
|
La ferrovia Gemona-S ...
|
Inviato alle 14 Anni fa
da cristian.cudizio
|
|
scusa, ma forse tu ti riferisci ad un'altra tratta tipo pinzano-casarsa? la Gemona-Sacile è di fatto ancora attiva, domenica ho incrociato il minuetto alla fermata di Cornino 
|
La ferrovia Gemona-S ...
|
Inviato alle 14 Anni, 1 Mese fa
da cristian.cudizio
|
|
bellissimo video, l'avevo visto tempo fa e l'ho rivisto volentieri: da molto risalto alle bellezze naturali della nostra regione.
|
bene.. allora io..
|
Inviato alle 14 Anni, 1 Mese fa
da cristian.cudizio
|
|
Un signore all'assemblea costituente ha citato con nostalgia la ferrovia in oggetto. Non ho mai avuto modo
di utilizzare quella tratta, ma visto il tracciato mi affascina molto, tanto che ho intenzione di organizzare
una gita con la mia famiglia per capire se la mia impressione è vera; in tal caso mi chiedo se
anche questa non sia una cosa da sponsorizzare e pubblicizare come attrattiva turistica.
Cosa ne pensate?
|
La ferrovia Gemona-S ...
|
Inviato alle 14 Anni, 1 Mese fa
da cristian.cudizio
|
|
Ciao a tutti, per cominciare ad animare questo forum voglio riportare la mia piccola esperienza di confronto con
un favorevole all'autostrada. Questa persona è una di quelle che è partita con il solito discorso "basta con i no
e le discussioni, è vent'anni che si parla di questa opera". Federico (il nome della persona con cui mi sono confrontato)
non sa (io spero di averglielo fatto capire ) che oggi si parla di una autostrada a 4 corsie, a pagamento che poco ha a
che fare con il progetto originario. Federico non sa che ci raccontano che non ci costerà niente ma
che dietro c'è un piano economico-finanziaro che è falsato da dati gonfiati e che quindi quando il danno
sarà fatto pagheremo noi (e molto caro).
Federico crede che magicamente (e per me inspiegabilmente) questa strada porterà ricchezza e sviluppo.
Qualcun'altro ha avuto modo di confrontarsi con persone favoreveli a quest'opera e ha riscontrato
l'ignoranza di queste persone riguardo le caratteristiche di questo progetto? se si, quali cose ignorano?
Quali vantaggi invece attribuiscono all'opera? Francamente io faccio fatica ad accettare come
assioma l'equazione strada nuova=sviluppo, ci vorrebbe qualche spiegazione in più.
|
Quello che i favorev ...
|
Inviato alle 14 Anni, 1 Mese fa
da cristian.cudizio
|